L’artista belga, noto per le sue opere surreali, oniriche e decisamente enigmatiche, sostenne sempre la libertà dello spettatore di interpretare come meglio credeva i suoi quadri misteriosi, nei quali la psiche di ognuno poteva ritrovarvi segni e riflessi del proprio…
Categoria: Storie di dipinti famosi
Ferdinand Victor Eugène Delacroix (La Libertà che guida il popolo – 1830)
Gli specialisti di storia dell’arte suggeriscono che Delacroix per dipingere la libertà si ispirò alla lavandaia rivoluzionaria Anna-Charlotte, che dopo la morte del fratello uccise nove guardie. Secondo Delacroix, il petto è un simbolo di coraggio e dedizione, così come…