Breaking News
Carlo Panella (poeta)
Patrizia Della Valle (pittrice)
Andrea Mantegna (Cristo morto – 1475)
FRAGMENTS OF LIFE
Il toro di Arturo Di Modica
Carola Cestari (Scrittrice)
Donna in cammino
11 Ago, 2022
Skip to content
  • Homepage
  • Artisti
  • Vetrina Fb
  • Redazione
  • Obiettivi
  • Recensioni

ArteInvest

Portale di Arte e Cultura

  • Homepage
  • Artisti
  • Vetrina Fb
  • Redazione
  • Obiettivi
  • Recensioni
  • Home
  • Storie di dipinti famosi
  • Page 2

Categoria: Storie di dipinti famosi

Arnold Bocklin (L’isola dei morti – 1886)

Novembre 2, 2021Novembre 16, 2021 WebmasterStorie di dipinti famosi

Storie di dipinti famosi Nel dipinto di Arnold Bocklin è raffigurata un’isola fantastica. Bocklin immagina un luogo isolato nel quale i sepolcri sono scavati nella roccia. Gli alti cipressi sono tipici dei luoghi di sepoltura e rimandano al lutto. La…

Arte, Cultura, PitturaLeave a comment

Giorgio De Chirico (Ettore e Andromaca – 1917)

Ottobre 27, 2021Novembre 4, 2021 WebmasterStorie di dipinti famosi

Storie di dipinti famosi Un’opera del pittore italiano Giorgio De Chirico. Un dei principali esponenti della pittura metafisica. Un modo diverso per ritrarre una delle storie di amore più tristi che ci ha tramandato la mitologia. Ettore è ritratto nel…

Arte, Cultura, PitturaLeave a comment

Edvard Munch (Il bacio con la finestra – 1892)

Ottobre 22, 2021Ottobre 31, 2021 WebmasterStorie di dipinti famosi

Storie di dipinti famosi Un olio su tela di 73cm x 92cm, conservato nel National museet for kunst di Oslo. Con questa insolita “inquadratura”, l’artista dipinge due figure abbracciate che rappresentano la perdita d’identità, impossibili da distinguere separatamente. Il rapporto…

Arte, Cultura, PitturaLeave a comment

Gaetano Chierici (I primi passi – 1871)

Ottobre 14, 2021Ottobre 19, 2021 WebmasterStorie di dipinti famosi

Storie di dipinti famosi Muovere i primi passi è un evento grandioso, un po’ come pronunciare la prima parola o imparare a vestirsi da soli. Il camminare per la prima volta smettendo di gattonare è il soggetto del meraviglioso dipinto…

Arte, Cultura, Pittura1 Comment

Frank Dicksee (Giulietta e Romeo – 1884)

Ottobre 5, 2021Ottobre 11, 2021 WebmasterStorie di dipinti famosi

Storie di dipinti famosi in questo delicato dipinto, l’autore immortala l’ultimo bacio, sul famoso balcone, tra Giulietta e Romeo prima che lui fugga per Mantova. A rendere più struggente la scena è la consapevolezza che questo sarà l’ultimo incontro dei…

Arte, Cultura, PitturaLeave a comment

Edward Hopper (Estate in città – 1950)

Settembre 28, 2021Ottobre 4, 2021 WebmasterStorie di dipinti famosi

Una tela con quel particolare codice espressivo del pittore Statunitense, sempre ricorrente il tutte le sue opere. In questo dipinto è raffigurata una donna sola, seduta sul letto con alle sue spalle un uomo che dorme, immersa nel silenzio d’interni…

Arte, Cultura, Pittura2 Comments

Francisco Goya (La maja vestida e la maja desnuda – 1800)

Settembre 23, 2021Settembre 27, 2021 WebmasterStorie di dipinti famosi

Conservati entrambi al Museo del Prado di Madrid. Secondo le fonti, i due lavori che hanno identiche dimensioni facevano parte della collezione d’arte di Manuel Godoy, un grande uomo di potere, il quale amava possedere dipinti importanti. Molti studiosi hanno…

Arte, Cultura, PitturaLeave a comment

Amedeo Modigliani (Ristratto a Jeanne Hebuterne – 1918)

Settembre 8, 2021Settembre 14, 2021 WebmasterStorie di dipinti famosi

Uno dei molti ritratti fatti a Jeanne Hebuterne nel 1918 dal pittore livornese Amedeo Modigliani, per citare cosi la storia di un amore tragico ma allo stesso tempo profondo e passionale. L’opera ritrae la bellissima Jeanne, che decide di lasciare…

Arte, Cultura, Pittura1 Comment

William Turner (Tempesta di neve – 1842)

Agosto 24, 2021Settembre 6, 2021 Daniela ForlanStorie di dipinti famosi

William Turner, (Londra, 1775 – Chelsea,1851), un artista che è riuscito a cogliere completamente l’essenza del romanticismo. Considerato uno dei più importanti artisti inglesi è anche conosciuto come “Il pittore della luce”, per capacità di cogliere l’energia ancestrale della luce.…

Arte, Cultura, PitturaLeave a comment

Sandro Botticelli (La nascita di Venere – 1482)

Agosto 16, 2021Settembre 1, 2021 Daniela ForlanStorie di dipinti famosi

La “Nascita di Venere” è un dipinto a tempera su tela di lino (172×278 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1482-1485 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Opera iconica del Rinascimento italiano, spesso assunta come simbolo della…

Arte, Cultura, PitturaLeave a comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Facebook Top Ten

Elenco Artisti

Banner

News – Ultima Ora

da intopic
https://www.youtube.com/watch?v=mDdqq_6OpyU

Aforisma del giorno

Categorie

  • Artista del mese (12)
  • Artista in copertina (14)
  • Artisti d'avanguardia (7)
  • Attualità (25)
  • Autori Esterni (10)
  • Fotografia (18)
  • Gocce d'Arte (16)
  • Le mie poesie (3)
  • Mostre ed Eventi (13)
  • Poesia d'autore (11)
  • Scultura (16)
  • Storie di dipinti famosi (32)

Siti web Artisti

Elenco in ordine d’inserimento.

  • Franco De Nino
  • Salvo Distefano
  • Connie Sciacca
  • Orazio Sambataro
  • Leonardo Pappone
  • Antonio Pilato
  • Simona Gloriani
  • Massimo Zerbini
  • Gerardo La Porta
  • Eleonora Sgura
  • Silvana Gatti
  • Antonio De Nardis
  • Patrizia Della Valle

    INFORMAZIONE LIBERA

    • Facts Matter Italia
    • Radio radio
    • Il Vaso di Pandora
    • Byoblu
    • Valerio Malvezzi
    • Visione Tv
    • Massimo Mazzucco
    Copyright © 2021 ArteInvest - All rights reserved.
    Start Magazine by Axle Themes