Storie di dipinti famosi
Un olio su tela di 73cm x 92cm, conservato nel National museet for kunst di Oslo. Con questa insolita “inquadratura”, l’artista dipinge due figure abbracciate che rappresentano la perdita d’identità, impossibili da distinguere separatamente. Il rapporto tra uomo e donna si configura come tensione tra desiderio di amare e paura di amare. Il rapporto ambiguo è espresso dalla fusione fisica delle due figure che si abbracciano nel tentativo di annullarsi o assimilarsi. In ciò Munch, probabilmente, trasferisce quel doloroso senso di solitudine legato al suo vissuto personale.
Citazioni, immagini e video sono a scopo culturale divulgativo senza fini di lucro.
~ ~ ~
Editing: ArteInvest – Autore: Salvatore Orazio Sambataro – Impaginazione e layout: Daniela Forlan – Grafica e programmazione: Giuseppe Perseo – Per info e contatti visita la pagina: Lo Staff
~ ~ ~