Autore: Salvatore Orazio Sambataro –
contatti> e-mail –
Impaginazione e layout: Daniela Forlan –
contatti> e-mail –
Grafica e programmazione: Giuseppe Perseo –
contatti> e-mail > social –
Volete mettete alla prova il nostro cervello, i nostri occhi, la nostra immaginazione, muovendovi in spazi impensabili? oggi è possibile fare tutto questo nel Museo delle Illusioni, aperto da qualche settimana a Milano, in via Settembrini 11, nei pressi della Stazione Centrale.
Un museo interattivo con più di 70 attrazioni sulla scienza, la matematica, la biologia e la psicologia con cui mettersi alla prova. Sperimentare come funziona, ad esempio, la prospettiva o la percezione ottica, in definitiva il nostro cervello trascorrendo davvero un’ora diversa dal solito. Questo il tempo necessario per la visita, un’ora è anche il limite di tempo che permette alla mente umana di cimentarsi nei giochi d’illusione con piacere e senza stress. Durante il tour si attraversano cinque stanze provando ogni volta un’esperienza diversa e stupefacente: nella sala “Ames°, dove si sperimenta l’illusione visiva di crescere o restringersi semplicemente camminando avanti e indietro, nella sala “ruotata° si ruota su se stessi e, dopo la stanza “testa sul vassoio°, si passa a quella della “sedia° in cui ci si rende conto che la dimensione percepita di una persona dipende da quella degli oggetti che le stanno intorno, per poi finire tra le “illusioni ottiche°. Insomma, un Museo molto particolare, unico nel suo genere che noi di ArteInvest ci sentiamo di consigliare.
Per maggiori informazioni su modalità e costi visita la pagina del museo.
https://milan.museodelleillusioni.it/
(Immagine e notizie dal web)